Salta al contenuto principale

Cucinelli, crollo in Borsa. Titolo sospeso dopo le accuse di una società di analisi

di D.Porzi

Umbria, nel centrosinistra pesano troppo poco gli elettori riformisti

Essere riformisti significa essere moderati nei modi, ma forti e determinati nell’agire. Significa essere capaci anche di riformare se stessi, se si è in grado di leggere i tempi e  i cambiamenti

di R. Ranieri | Il libro

Capitalismo "truccato" e errori di Clinton all’origine del populismo

Secondo articolo sulla crisi del capitalismo democratico: punti di riferimento i libri di Martin Wolf e di Franco Bernabè. La  nuova rubrica di Passaggi si giova anche della collaborazione con la Feltrinelli di Perugia

La Ternana va ma Bandecchi l’attacca. Faroni fa le nozze coi "fichi secchi"

"Quando Dario Fo regalò a Perugia il grande teatro d’avanguardia"

Finanziò la venuta del Living Theatre. Iniziò così la lunga storia del suo importante rapporto con l’Umbria. Nel centenario della nascita intervista a Franco Ruggieri

Umbria, 5 anni di caldo record, meno nel 2025. Crescita sotto la media nazionale

Boom nel 2003, 2022 e 2024. Qui aumento minore della media nazionale per lontananza dal mare. Previsioni per il futuro. Intervista al meteorologo

Un fantasma si aggira nel Pd umbro: il "tafazzismo"

Riaffiora la vecchia malattia degli scontri interni. La battaglia dei ricorsi per la segreteria provinciale di Terni è una grave forma di autolesionismo

di Mecucci | Passeggiate

A settembre itinerari sulle note della musica classica

Sagra musicale con appuntamenti in molti centri, a partire da Perugia. E Foligno diventa protagonista. Addio Umbria jazz a Terni

di Aureli | Recensione

Viaggio nella Russia profonda: le ragioni del consenso a Putin

“Volga Blues” di Marzio G. Mian sembra un libro del secolo scorso: un reportage, un’avventura che sa di passato

di Sud | Ricetta del mese

Olivetti, Ottieri e i fagiolini di settembre con burro e speck

Fino agli anni ’60 è stato, a nostro parere, il migliore esponente della cosiddetta “letteratura industriale”

di A.Clementi

Todi sospesa tra borgo e città: un futuro da decidere

Calo demografico, fragilità industriale e crisi del commercio spingono verso uno status ridotto. Turismo, cultura e nuove infrastrutture digitali indicano la strada opposta

di S.Cristofani

"Nodo" della discordia: ecco tutte le ragioni del sì e del no

Con la riunione della Provincia, l’assemblea di Ponte San Giovanni per presentare il progetto delle rampe e il presidio anti Nodo si è riaperto il dibattito sull’opera

di S.Falasca

Chi è Acutis: perché ha scelto Assisi e le ragioni della sua santità

Settemila giovani al Santuario della Spogliazione dove riposa un simbolo dei ragazzi del Terzo Millennio

Catalogo

Vai all'archivio per consultare tutti i numeri.

Vai al catalogo